network

Referendum: urne aperte. Si vota domenica e lunedì ​

 

​ 

​ 

Domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025 si vota per i cinque referendum abrogativi.

I seggi sono aperti domenica 8 giugno dalle ore 07.00 alle ore 23.00, e lunedì 9 giugno dalle ore 07.00 alle ore 15.00.

Per votare, è necessario presentarsi al seggio con un documento di identità valido e la Tessera Elettorale. In caso di necessità, come il rilascio di nuove tessere elettorali, duplicati per smarrimento o deterioramento, o tagliandi adesivi per cambio di abitazione, l’Ufficio Elettorale sarà aperto durante le operazioni di voto.

Per informazioni sulle Consultazioni Elettorali, contattare l’Ufficio Elettorale ai seguenti recapiti:

Telefono: 080 3211 508 / 502

Rilascio tessere elettorali:

– per coloro che hanno compiuto 18 anni

-per coloro che hanno trasferito la propria residenza nel Comune di Cassano delle Murge alla data del 24 aprile u.s.

– per coloro che hanno cambiato residenza nell’ambito di questo Comune

– per coloro che hanno smarrito la tessera elettorale

È possibile ritirare la tessera dall’Ufficio Elettorale comunale nei seguenti orari:

– Domenica 8 giugno dalle ore 07:00 alle ore 23:00;

– Lunedì 9 giugno dalle ore 07:00 alle ore 15:00.

I seggi elettorali di Cassano delle Murge sono:

– Sezioni 1 – 2 – 4: Scuola dell’Infanzia “Regina Elena”, piazza Rossani;

– Sezioni 3 – 5 – 6: Scuola dell’Infanzia “Don Battista Armienti”, viale della Resistenza – zona Sacro Cuore;

– Sezioni 7 – 8 – 9: Scuola Media “Vincenzo Ruffo”, via Mameli;

– Sezioni 10 – 11 – 12 – 13: Scuola Elementare “Armando Perotti”, via Convento.

All’elettore viene consegnata una scheda per ciascuno dei 5 quesiti.

Il voto si esprime tracciando un segno:

– sul SÌ se si desidera che la norma sottoposta a referendum sia abrogata;

– sul NO se si desidera che la norma sottoposta a referendum resti in vigore.

Dopo la chiusura delle urne inizieranno le operazioni di scrutinio.

La consultazione è valida se si reca a votare il 50%+1 degli aventi diritto al voto (quorum).

In caso contrario, le norme per le quali il quorum non viene raggiunto resteranno in vigore.

 

 

​   

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *