network

Primarie per il nuovo Partito Democratico

 

​ 

​Acquaviva – La Voce del Paese 

Il 26 febbraio il Partito Democratico celebrerà l’ultimo atto della fase congressuale. La fase costituente che ha portato il Partito, uscito sconfitto dalle elezioni politiche, a ritornare su suoi passi cercando di fare ammenda di quanto non si sia fatto in questi anni o di scelte sbagliate che ci hanno visti lontani dal paese reale. Una fase congressuale che ha ridato nuova verve alle mozioni, tale da sfidarsi su un’idea di paese, che ha rigenerato e rincuorato una parte degli elettori ad avere ancora speranza e iniziare di nuovo una vera discussione volta a trovare post 26 una nuova identità e una nuova credibilità agli occhi degli elettori.

Il 26 il Partito Democratico Acquaviva delle Fonti vi aspetta per celebrare il congresso nazionale.

CHI PUO’ VOTARE

– Possono votare presso i gazebo sul territorio tutti i cittadini e le cittadine italiani. Non serve per forza essere iscritti al Pd per partecipare alla votazione, purchè questi cittadini “dichiarino di riconoscersi nella proposta politica del Partito Democratico, di sostenerlo alle elezioni e accettino di essere registrati nell’Albo pubblico delle elettrici e degli elettori”.

– Possono votare presso i gazebo sul territorio anche i cittadini stranieri residenti in Italia, i minori dai 16 anni in su, i lavoratori e gli studenti fuori sede. Queste categorie devono pre-registrarsi sulla piattaforma inserendo la documentazione richiesta e selezionando il gazebo della zona in cui vivono (entro le ore 12:00 del 24 febbraio).

DOVE SI VOTA

– Ad Acquaviva delle Fonti si potrà votare Domenica 26 febbraio dalle 8 alle 20 presso la Sala Events, in via Roma 5.

COSA SERVE

– Per votare serve un documento che attesti l’identità e la residenza, in modo che sia chiara l’appartenenza al territorio di competenza del gazebo.

Viene richiesto un contributo di 2 euro per sostenere le spese organizzative. Chi è già iscritto al Pd non dovrà versare questo contributo.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *