network

18-19 ottobre, “Bacco per Bacco” torna a Turi ​

 

​ 

​ 

Vino, caldarroste e tradizione protagoniste della 12ª edizione

Il 18 e 19 ottobre torna a Turi l’attesissima sagra “Bacco per Bacco”, giunta quest’anno alla sua 12ª edizione e realizzata dalle Associazioni “Turpuglia” e “I vecchi tempi” con il patrocinio e il contributo del Consiglio regionale della Puglia e del Comune di Turi. Un traguardo che conferma il grande successo di una manifestazione ormai radicata nel cuore della comunità e dei visitatori, capace di valorizzare i sapori dell’autunno e le tradizioni culturali del territorio.

Protagonisti assoluti saranno il vino Primitivo delle migliori cantine del nostro territorio, le castagne caldarroste e i celebri trònere di Turi, succulenti involtini di carne identitari della cucina turese. I visitatori potranno inoltre degustare specialità come panzerotti, caciocavallo impiccato, carne alla brace, funghi fritti, burratine e latticini, pasta all’assassina, e numerosi altri piatti della tradizione pugliese, per un itinerario gastronomico autentico all’insegna della convivialità.

La sagra animerà il centro di Turi, piazza Pertini e via XX Settembre a partire dalle ore 18.00 di sabato 18 e domenica 19 ottobre. Non mancheranno musica, spettacoli, dj set e intrattenimento per giovani e famiglie, che renderanno le serate ancora più coinvolgenti, offrendo ai visitatori un’esperienza che unisce enogastronomia, cultura e socialità.

Quest’anno, tra gli artisti in piazza, anche Giovanni Amati, musicista, cantante e danzatore di pizzica in stile tradizionale.

L’ingresso è libero, con parcheggio gratuito a disposizione dei visitatori. Non è previsto servizio navetta.

 

 

​   

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *