network

Festeggiamenti in onore Maria SS. di Costantinopoli ​

 

​ 

​ 

Anno Santo del Giubileo 2025: “Pellegrini di Speranza”

Fervono i preparativi per gli imminenti festeggiamenti in onore della Maria SS. di Costantinopoli, protettrice di Acquaviva delle Fonti previsti dal 30 agosto al 3 settembre 2025.

[…] “Ci accingiamo a celebrare la Solennità della nostra amata Madonna di Costantinopoli, guida e custode del nostro popolo- scrive Don Paolo Vito Dantile, Parroco della Concattedrale S. Eustachio e Presidente del Comitato Feste Patronali:

“Viviamo questa ricorrenza in un tempo particolarmente significativo: l’anno Santo del Giubileo 2025” in un mondo assetato di Pace, Giustizia e Misericordia.

La nostra Madre celeste, venerata da secoli inquesta città con amore e devozione, ci accompagna come faro di luce e di consolazione lungo le strade della vita. […]

Il Giubileo è un cammino spirituale che ci intepella personalmente: siamo tutti pellegrini, chiamati a metterci in cammino verso Cristo, sorgente di ogni speranza.

La Madonna di Costantinopoli ci accompagna in questo itinerario con la dolcezza e la fermezza di una Madre. Lei ci insegna a non perdeci d’animo, a rialzalci nelle fatiche della vita e a guardare avanti con fisucia, perché dio non abbandona mai il suo popolo. Celebrare la nostra Patrona significa rinnovare il nostro impegno a vivere come Chiesa viva e accogliente, capace di ascoltare, servire e di generare speranza concreta nel tessuto della nostra città. […]

Alla Madonna di Costantinopoli, affidiamo i nostri passi, i nostri sogni e le fatiche della nostra Acquaviva, le nostre famiglie, i bambini, i giovani, gli anziani, i malati, chi è solo o scoraggiato. Lei, Madre della Speranza, ci accompagni, ci custodisca e ci ottenga dal Signore la grazia di essere testimoni credibili del Vangelo e artigiani di speranza nel quotidiano”.

Ecco nel dettaglio il programma:

Triduo di preparazione (30 – 31 agosto -1 settembre)

-sabato 30 agosto – Inizio del Triduo

ore 18:30 Preghiera del Santo Rosario in Cattedrale

ore 19:00 Santa Messa in Cattedrale presieduta da Don Alessandro Tesse, vicario parrocchiale cuore Immacolato- Andria.

-domenica 31 agosto – Rievocazione Storica

S.S. Messe in Cattedrale ore 9:00- 11:00

ore 12:30 Intronizzazione dell’Immagine della Madonna di Costantinipoli

ore 18:30 Preghiera del Santo Rosario in Cattedrale

ore 19:00 Santa Messa presieduta da Don Antonio Espesito, Assistente Spirituale in CPP (Cure Palliative Pediatriche) ad Curam – Bari.

Ore 9:00 Spettacolo musicale itinerante

Nuova Orchestra di fiati Città di Santeramo “Umberto Minervini” Presidente Vito Ruscigno in piazza dei Martiri.

A seguire matinee in cassarmonica

ore 20:00 Rievocazione storica dell’ingresso dell’Icona della Madonna nella città di Acquaviva delle Fonti.

-lunedì 1° settembre – La Vigilia

ore 18:30 Preghiera del Santo Rosario in Cattedrale

ore 19:00 Santa Messa presieduta da Don Luigi Tedeschi, Vicario Parrocchiale S. Maria della Misericordia – Bisceglie

ore 20.00 Primi vespri soelnni con il Capitolo Concattedrale – Omaggio all’Icona della Madonna di Costantinopoli

ore 18:00 Esibizione in piazza dei Martiri Spettacolo musicale del Gran Concerto Bandistico Città di Manduria M° Direttore Errico Agnello.

-martedì 2 settembre – La Festa

S. Messe in Cattedrale ore 9:00 -10:15 – 11: 30

ore 12:30 Consegna delle Chiavi della Città alla Madonna seguirà la processione intprno a piazza Vittorio Emanuele II

ore 19:00 Solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta dal nostro Vescovo S. E. Giuseppe Russo in Cattedrale

ore 20:00 Solenne processione dell’immagine della Madonna di Costantinopoli per le vie della città

ore 8:00 Fuochi pirotecnini Emotion Fireworks di Nicola Stasolla – Gioia del Colle

ore 9:00 Giro per le principali vie della città del Gran Concerto Bandistico città di Manduria M° Direttore Errico Agnello. A seguire matinee in cassarmonica.

Ore 12:30 Lancio di bombe “Emotion Fireworks”.

Ore 18:00 Esisbizione in piazza dei Martiri Gran Concerto Bandistico città di Manduria M° Direttore Errico Agnello.

Ore 24:00 Lancio della mongolfiera a seguire fuochi pirotecnici Emotion Fireworks di Nicola Stasolla – Gioia del Colle.

-mercoledì 3 settembre – La Ftuarì

S. Messe in Cattedrale ore 9:00 – 19:00

ore 20:00 Processione dell’Immagine della Madonna intorno a piazza Vittorio Emanuele II.

Ore 9:00 Giro per le principali vie della città della Grande Orchestra dei Fiati “G. Ligonzo” città di Conversano M° Direttore Angelo Chirinzi

ore 18:00 Esibizione in piazza dei Martiri della Grande Orchestra dei Fiati “G. Ligonzo” città di Conversano M° Direttore Angelo Chirinzi

Spettacolo fuochi pirotecnici al rientro della processione

ore 23:00 Estrazione premi della lotteria.

Artistiche luminarie “Cipriani”.

Gruppo Storico Sbandieratori e Musicisti Brancaleone città di Barletta

Timpanisti Fajanensis.

 

 

​   

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *