network

Nuoto. La piscina forse riaprirà, ma i nostri campioni continueranno a nuotare altrove ​

 

​ 

​ 

La stagione agonistica 2024/25 del nuoto in piscina si è appena conclusa con i Campionati Italiani di Categoria, tenutisi quest’anno presso la piscina olimpionica di Chianciano Terme (SI), ed a cui hanno partecipato quattro nostri concittadini: Amanda STRAZIOTA (13 anni), Livia TRITTO (15 anni), Rachele ROMANAZZI (16 anni) e Cristiano BOGGIA (19 anni).

È veramente una cosa eccezionale che quattro ragazzi di un piccolo paese (peraltro senza piscina…) abbiano partecipato ad una competizione così importante e di altissimo livello, il Campionato Italiano in vasca lunga, che raccoglie l’élite del nuoto italiano, già da qualche anno in grado di competere con le super potenze Stati Uniti, Australia e Cina.

Per ottenervi la partecipazione, nel corso della stagione tutti hanno dovuto infatti superare i severissimi tempi-limite di qualifica stabiliti dalla Federazione Italiana Nuoto ad inizio anno.

Come loro, un rilevante numero di atleti (compresi alcuni allenatori) nel corso di quest’ultima stagione si sono dedicati al nuoto agonistico, facendosi valere con ottimi risultati nelle competizioni sportive pugliesi, extra regionali e, come visto, anche a livello nazionale.

Il nuoto agonistico è probabilmente lo sport che, tra tutti, richiede il maggiore impegno fisico e mentale: gli allenamenti sono giornalieri, particolarmente intensi, ed impegnano gran parte del pomeriggio; mentre in occasione delle varie gare (quasi ogni weekend nel periodo novembre-luglio), dovendosi confrontare talvolta con decimi e centesimi di secondo, è richiesta una particolare forma di preparazione anche dal punto di vista mentale e di concentrazione.

La maggior parte degli agonisti gioiesi sono tesserati con la società sportiva RANIDAE CSSD, presso la piscina Melior Club di Cassano delle Murge (direttore sportivo il gioiese Pino BIANCO) allenati dai coach Adriano DELLA PENNA ed Anna MONTRONE.

Per la RANIDAE, Amanda STRAZIOTA, Terry BULZACCHELLI, Alberto STRAZIOTA, Antonio IACOBELLIS (categoria Assoluti), e Michele LUDOVICO e Francesco LIPPOLIS (categoria Esordienti), nel corso delle varie competizioni ufficiali organizzate dalla Fin Puglia nonché dei vari Meeting extra regionali affrontati in giro per il sud Italia (Potenza, Vasto, Taranto, Termoli, etc..) si sono tutti distinti per i brillanti risultati, salendo su tutti i tipi di podi, portando a casa medaglie d’oro dal 50 ai 3000 metri stile libero, da quelle a rana a quelle a delfino, e da quelle individuali a quelle di staffetta.

Da segnalare infatti la storica qualificazione, da parte della Ranidae cssd, della staffetta 4×200 stile libero ai Campionati nazionali estivi, a cui ha partecipato Amanda STRAZIOTA insieme alle compagne di squadra (non gioiesi) Giorgia Santamaria, Maria Grazia Lippolis ed Eleonora Cataldi.

C’è poi la dorsista Rachele ROMANAZZI, tesserata per la Sport and Events di Bari che per questa stagione agonistica può vantare il raggiungimento di 3 podi agli italiani di marzo in vasca corta -Criteria Riccione-(2 argento e 1 bronzo), due podi agli italiani in vasca lunga di Chianciano (1 argento e 1 bronzo), e la partecipazione a soli 16 anni al Campionato italiano Assoluto UnipolSai di Riccione.

Medesimo discorso per Cristiano e Marta BOGGIA (tesserati per il CUS Bari) e per Livia TRITTO e Donato BOSCIA (tesserati per la K-Sport di Triggiano) i quali, ciascuno a diverso titolo, si sono tuffati anche loro con risultati di assoluto rilievo anche a livello italiano, alle varie competizioni già sopra citate.

Passiamo adesso agli allenatori.

Mister Marco TEMPERATO e Mister Michele BORRELLI, allenatori rispettivamente delle squadre agonistiche Assoluti ed Esordienti/Propaganda della società Piscine PARADISE di Santeramo in Colle, dopo aver l’anno scorso fondato la sezione agonistica, quest’anno hanno iniziato già a raccogliere i frutti del loro lavoro: i ragazzi Assoluti si sono qualificati, andando anche a punti, alle finali Regionali, raggiungendo poi ottimi piazzamenti alle finali Assoluti; un atleta Esordiente si è laureato campione regionale, e numerose medaglie sono state anche vinte dai piccolini del settore Propaganda.

Mister Pierpaolo MILANO, storico istruttore di intere generazioni di piccoli nuotatori gioiesi, nel suo attuale incarico di allenatore del gruppo Propaganda, Esordienti e Master per la piscina Nadir di Putignano, anche lui ha visto alcuni suoi allievi partecipare alle competizioni regionali di punta.

Infine, il mitico Mister Raffaele GIRARDI che, insieme a Mister Michele GIRARDI (attualmente presso la Netiun di Giovinazzo) ogni anno da decenni portano alcuni dei loro atleti sulla vetta del nuoto italiano ed europeo: vero orgoglio Gioiese.

Ma insomma, avete visto quanta roba? Lo sapevate che Gioia del Colle può vantare nuotatori ed allenatori di tale livello?

Qualcuno forse non lo sa, o fa finta di non saperlo, o non gli interessa affatto, oppure (gravissimo) vuole fare qualche dispetto….

Questo perché gira voce che la società Octopus, unica partecipante al bando di gara per la gestione della piscina comunale di Gioia, non ha intenzione di creare la Squadra agonistica (Esordienti e Assoluti) e quindi di accogliere gli agonisti gioiesi che attualmente nuotano, come visto, nelle varie piscine di Bari e provincia.

Al momento la gara per l’affidamento è ancora in corso, il 22 agosto era prevista la seduta di Gara per la valutazione dell’offerta economica, ma ad oggi dalla Stazione Appaltante non si hanno ancora notizie.

Nell’ultimo consiglio comunale la Giunta aveva rappresentato la volontà di procedere ad una ulteriore spesa (oltre i circa 150.000 euro già stanziati lo scorso autunno) pari a 500.000 euro (mezzo milione di euro!) per procedere ad ulteriori lavori (a gara in corso!) per il ripristino di una importante perdita d’acqua (la “buca che non c’era”), l’apposizione di guaina sul soffitto, di un sistema di maggiore ossigenazione la causa della vasca grande e per l’apposizione all’interno della stessa di un telo (coprendo le belle mattonelle azzurro chiaro). Tutto questo nel corso di una gara non ancora aggiudicata (ma termini di presentazione offerta scaduti!).

Quindi, a quanto pare, questi nostri ragazzi continueranno a nuotare facendo vantare, per i loro eventuali futuri risultati, le società gestori delle piscine degli altri paesi. La cosa si commenta da sola.

 

 

​   

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *