L’addio all’avv. Carlo Colapinto, un grande uomo e un ottimo professionista
Con infinita tristezza e sgomento Gioia apprende la notizia dell’improvvisa scomparsa dell’avvocato Carlo Colapinto, serio e stimato professionista ma soprattutto un galantuomo integerrimo, onesto, leale, dai sani principi e dai forti valori, primo tra tutti l’amicizia, attento ai problemi del territorio e dell’ambiente, sempre vicino alla comunità ed in grado di coniugare competenza, intuizione e idealità alla giurisprudenza con grande umanità, sempre aperto al confronto. Un uomo di profonda fede ed un vero maestro di legalità, ed esempio di vita per i suoi figli e i suoi nipoti cui ha trasmesso con amore e passione questi stessi valori. Saranno loro a portare avanti i suoi progetti e le tante battaglie per la legalità, con lo stesso spirito, la stessa arguzia e la capacità di andare “oltre”.
Ricordiamo che dopo la Laurea in Giurisprudenza conseguita presso l’Università di Bari con ostinata perseveranza, pur avendo altre brillanti prospettive di lavoro e famiglia, si specializzò in Diritto del Lavoro e della Previdenza Sociale con indirizzo pubblico-previdenziale presso l’Istituto Universitario diretto dal Prof. G. Giugni, abilitandosi successivamente al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione ed alle Giurisdizioni Superiori. Specializzato in Diritto Amministrativo e Diritto Comunitario, con particolare competenza nel settore Lavori Pubblici, Servizi Pubblici e Pubbliche forniture nonché Pubblico Impiego, ha rivestito l’incarico di Giudice della Commissione Tributaria Regionale dell’Emilia Romagna fino al 2000 e Giudice della Commissione Tributaria Regionale della Puglia sede di Bari dal 2001.
Pur avendo esercitato la professione “oltre il campanile” apprezzandone il più ampio respiro, il forte attaccamento alle radici lo ha riportato nella città natia cui era legatissimo.
Cultore di Diritto Arbitrale, Processuale Civile e Processuale Comunitario, Arbitrato Interno ed Internazionale presso la LUM – Libera Università Mediterranea “Jean Monnet”-, è stato Coordinatore e Docente Master Universitario “Carriere Europee e Cooperazione Economica Internazionale” – Università degli Studi di Bari ed ha collaborato con “Diritto & Diritti” – Periodico di Informazione Giuridica diretto da Dott. Francesco Brugaletta Magistrato T.A.R. Sicilia.
Nel corso degli anni ha rivestito gli incarichi di consulente giuridico SOGIN S.r.l. – SITA S.p.A. – Gruppo Ferrovie dello Stato S.p.A. in quanto esperto in legislazione comunitaria, nazionale e regionale di diritto dei trasporti; Consigliere di Amministrazione di Società di Capitali di rilevanza Nazionale; Consulente giuridico di Interporto Sud Europa – ISE S.p.A. e Consulente giuridico di Rail Services International Italia_S.p.A.
Tra le esperienze che più hanno ampliato i suoi orizzonti, quella di Coordinatore Dipartimento Diritto ed Arbitrato Internazionale della Euro Union Consult a.s.b.l., Centro Europeo Studi e Ricerche sulla Giustizia con Sede in Bruxelles.
Il prestigioso studio da lui creato con sedi a Milano, Roma, Bari e Gioia del Colle nel quale ha operato insieme ai suoi figli Filippo e Michela, è una realtà di cui andava particolarmente orgoglioso, specializzata anche in materia di appalti pubblici, sia nei suoi aspetti civilistici, con particolare riferimento a quelli relativi alle obbligazioni, contratti, che alle specifiche disposizioni in tema di diritto commerciale nonché di diritto amministrativo, attivo in numerosissimi procedimenti arbitrali, in collaborazione con professionisti di ogni parte d’Italia.
L’intera Redazione che ha avuto modo di apprezzare la sua grande umanità e generosità oltre che estrema preparazione e competenza, esprime il più sincero cordoglio ai figli Filippo e Michela, all’amatissima coniuge Angela, ai nipoti e a tutti i suoi cari.
Sarà possibile rivolgergli un ultimo saluto martedì 19 agosto alle ore 16:30 nella Chiesa di Santa Lucia, a Gioia del Colle.