Rinasce l’altare della ‘Madonna di Terrarossa’ di Stefano da Putignano
Appuntamento il 9 agosto, alle ore 20:00, in Chisesa Madre
Grazie all’iniziativa “In Condivisione!”, promossa dall’Associazione Culturale “Cultura & Armonia” e dal Consiglio Regionale della Regione Puglia, sabato 9 agosto 2025, alle ore 20.00, presso la Parrocchia Maria SS.ma Assunta in Cielo – Chiesa Madre di Turi, sarà restituito alla comunità un prezioso frammento di storia e arte sacra.
Protagonista dell’evento sarà il restauro dell’Altare della “Madonna di Terrarossa”, opera di straordinaria rilevanza attribuita al maestro scultore Stefano da Putignano, che tornerà a risplendere nel cuore della comunità turese.
L’intervento di recupero e valorizzazione è stato reso possibile grazie all’impegno congiunto dell’Associazione Aps “Cultura & Armonia” e della Willy Green Technology S.r.l., realtà da sempre attente alla tutela del patrimonio artistico locale.
Alla cerimonia interverranno:
S.E. Rev.ma Mons. Giuseppe Favale, Vescovo della Diocesi di Conversano-Monopoli
Don Luciano Rotolo, Arciprete e Parroco della Chiesa Madre di Turi
Dott.ssa Federica Testa, della Soprintendenza SABAP – Città Metropolitana di Bari
Dott. Emanuele Ventura, Presidente onorario dell’Associazione Cultura & Armonia
Rosanna Guglielmo, progettista e restauratrice esecutiva dell’intervento
A moderare l’incontro sarà la giornalista Maria Liuzzi, che accompagnerà i presenti in un percorso di riscoperta del valore storico, artistico e spirituale dell’opera ritrovata.
“Luce sugli altari” non è soltanto il titolo dell’iniziativa, ma anche il simbolo di un cammino di valorizzazione del patrimonio sacro, capace di riaccendere il legame profondo tra bellezza, fede e memoria collettiva.

L’articolo Rinasce l’altare della ‘Madonna di Terrarossa’ di Stefano da Putignano proviene da Turi – La Voce del Paese.