network

Raccolta Differenziata, Turi premiato tra i comuni virtuosi ​

 

​ 

​ 

Con il 75,66%, Turi entra tra i 44 Comuni pugliesi che hanno superato la soglia del 75% di rifiuti differenziati

La Puglia è modello di buona amministrazione e cittadinanza attiva ove sempre più Comuni investono con determinazione nella sostenibilità, trasformando la gestione dei rifiuti in una leva strategica per l’ambiente e per il benessere collettivo. E Regione Puglia con l’Assessorato all’Ambiente, in linea con la sua strategia di promozione e valorizzazione di iniziative e strategie responsabili volte a tutelare l’ambiente e a favorire la sostenibilità, secondo gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030, ha voluto premiare i risultati eccellenti raggiunti nel 2024 sul fronte della raccolta differenziata.

Sono 170 i Comuni pugliesi che hanno superato il 65% di raccolta differenziata, il limite fissato dalla normativa europea e nazionale. Di questi, 44 hanno ricevuto una menzione speciale per aver oltrepassato la soglia del 75%, dimostrando come efficienza, partecipazione e innovazione possano fare la differenza nella gestione sostenibile dei rifiuti.

I comuni premiati, difatti, si sono distinti, come si legge nell’attestazione “per l’impegno esemplare e i risultati significativi nella promozione della sostenibilità ambientale e del benessere della comunità” e per essere “esempio virtuoso di economia circolare da diffondere come buona prassi in tutto il territorio della Regione. Grazie a questo impegno collettivo, si riduce in modo significativo l’impatto ambientale, si promuove il riciclo delle risorse e si migliora la qualità della vita dell’intera comunità”.

La premiazione si è tenuta nel corso di un evento organizzato da Regione Puglia-Assessorato all’Ambiente, dal titolo “Economia circolare in festa, buone prassi e sfide nella gestione dei rifiuti”, tenutosi lo scorso 10 luglio presso la Fiera del Levante a Bari.
Una giornata interamente dedicata al confronto e alla condivisione di esperienze virtuose, che si aperta proprio con i saluti e la cerimonia di premiazione, moderata dal direttore della Gazzetta del Mezzogiorno, Mimmo Mazza, alla presenza del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, che ha conferito gli attestati delle menzioni speciali ai 44 comuni, l’assessora regionale all’Ambiente, Serena Triggiani, il direttore della Struttura speciale Comunicazione Istituzionale, Rocco De Franchi, il e presidente AGER, Massimo Colia.

Leporano 92,38
Sammichele di Bari 91,69
Poggiorsini 83,31
Fragagnano 83,26
Noicattaro 83,16
Monteiasi 83,11
Cisternino 82,93
Rutigliano 81,85
Bitritto 81,49
Montemesola  79,76
Specchia 79,72
Melpignano 79,53
Monopoli 79,51
Racale 79,45
Bitonto 78,58
Melissano 78,14
Conversano 78,13
Surbo 78,11
Bitetto 78,03
Isole Tremiti  77,79
Toritto 77,75
Monteparano 77,75
Torchiarolo 77,52
Latiano 77,29
Avetrana 77,13
Palo del Colle 76,95
Tuglie 76,78
Mola di Bari 76,66
Alliste 76,59
Cellamare  76,55
Santeramo in Colle 76,48
Polignano a Mare 76,38
Salice Salentino 76,28
Faggiano 76,12
Putignano 76,1
Binetto 75,7
Turi 75,66
Giovinazzo 75,62
Grumo Appula 75,59
Andria 75,58
Trani 75,5
San Michele Salentino 75,47
Grottaglie 75,42
Fasano 75,27

L’articolo Raccolta Differenziata, Turi premiato tra i comuni virtuosi proviene da Turi – La Voce del Paese.

 

 

​   

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *