“Lo stupore infantile”: incontro in piazza Adua sabato 5 luglio
In un’epoca in cui tutto sembra spiegabile e accessibile, ha ancora senso parlare di stupore? Sabato 5 luglio, in Piazza Adua alle ore 19.00, il Comune di Cassano delle Murge propone un momento di confronto su uno degli impulsi più profondi e spesso trascurati della ricerca scientifica: la capacità di meravigliarsi.
Guidati dall’infinita sapienza di uno dei maggiori scienziati in circolazione – il Prof. Adolfo Panfili – vari illustri relatori si alterneranno per dimostrare come lo stupore non sia un’emozione infantile da superare, ma un’attitudine intellettuale fondamentale per l’innovazione, l’indagine e la comprensione intima della natura del mondo.
Interverranno:
– Adolfo Panfili, Insigne scienziato e medico di fama internazionale
– Simona Scarpati, Professoressa dell’Università Popolare degli Studi di Milano
– Raffaele Festa Campanile, Regista e sceneggiatore
– Giandomenico Partipilo, Naturopata e divulgatore scientifico
Con i saluti istituzionali di:
– Davide Del Re, Sindaco di Cassano delle Murge
– Vito Lionetti, Assessore alla Cultura.
