network

“Cara Ansia”, un viaggio dentro se stessi con Olimpia Piragina ​

 

​ 

​ 

di Francesco Lenoci

Vi è mai capitato di sentirvi sbagliati? Di percepire che qualcosa dentro di voi non funzionasse più come avrebbe dovuto?

È partita da qui Olimpia. È partita da queste domande. Spesso venute in mente a molti; domande a cui, purtroppo, non è così facile dare una risposta.

Ed è proprio da questa sensazione di disagio che nasce “Cara Ansia: un viaggio dentro se stessi” il primo albo illustrato dell’artista acquavivese Olimpia Piragina.

Ma chi è Olimpia Piragina?

Olimpia è una di quelle Acquavivesi che potremmo definire “DOC”, innamorata follemente della sua terra e di tutto ciò che la caratterizza: storia, arte, cultura, cibo.

Classe 1995, il suo nome d’arte è “RossoSole” perché le piace “soleggiare” senza accecare troppo. Laureata in Grafica all’Accademia di Belle Arti di Bari, specializzata in Pittura Nuove Tendenze e diplomata in Illustrazione per l’editoria con Ars in Fabula.

Responsabile Artistica della mostra “The Acquaviveser”, in occasione della Festa della Cipolla Rossa nel 2024, punto di riferimento per i piccoli illustratori del Centro Educativo “Granelli di Senape” per il progetto Biblio In e cantante del gruppo “Fatti in Casa Band”. Insomma Olimpia ha nel sangue arte pura.

Abbiamo fatto due chiacchiere con lei, che vi riportiamo qui, per farci presentare il suo viaggio illustrato.

“Cara Ansia è un albo illustrato che dà voce all’esperienza del disturbo d’ansia e alla scoperta delle proprie emozioni, nato dal mio percorso personale di psicoterapia.

La protagonista è Amigdala, quella piccola ma potentissima ghiandola che regola le nostre reazioni emotive. Attraverso la tecnica delle illustrazioni digitali, ho voluto dare un volto e un colore all’ansia, renderla comprensibile, accoglierla… quasi come si farebbe con un’amica.

È un albo pensato per un pubblico adolescente e adulto. Per chi vive, ha vissuto o vuole comprendere meglio l’ansia e il proprio mondo interiore.

È il libro che avrei voluto avere con me per non sentirmi sola, per capire me stessa.

Credo che sia qualcosa di speciale perché affronta il tema dell’ansia con delicatezza, profondità e colore, senza essere negativi e creare ulteriori preoccupazioni. Introduce il concetto del bambino interiore e il suo legame con le emozioni che viviamo ogni giorno. Unisce narrazione illustrata e introspezione psicologica, un modo di comunicare coinvolgente e semplificato e per ultimo, è ideale come spunto di riflessione personale o terapeutica.

Le abbiamo chiesto anche cosa avesse provato durante i momenti in cui si apprestava a realizzare le illustrazioni che poi avrebbero creato l’albo.

Il processo creativo è stato fatto in corso d’opera, letteralmente, quindi non avevo un’idea precisa di cosa rappresentare. Mi sono lasciata guidare da quello che stavo provando in quel momento. Affrontavo il disturbo nella quotidianità, lo esploravo in terapia e lo traducevo attraverso il progetto. Tutto così si amplificava. A volte mi spaventava addentrarmi troppo nelle dinamiche emotive perché è come se “tiravano” l’ansia, la chiamavano e richiamavano sempre più vicina. Queste modalità e concomitanze, però, credo abbiano garantito l’autenticità di questo libro. Non potrebbe essere più limpido e vero di così. Tra l’altro è stato un percorso e un processo in crescendo. Questo è stato il progetto di tesi finale della mia specialistica in pittura in accademia e durante l’anno prima di avere in mente il progetto del libro, già anticipavo, inconsciamente, la tematica attraverso altri progetti accademici. C’è stata una sorta di continuazione naturale.

Dove trovarlo?

Su Amazon (https://www.amazon.it/Cara-ansia-viaggio-dentro-stessi/dp/886262381X), IBS (https://www.ibs.it/cara-ansia-viaggio-dentro-se-libro-olimpia-piragina/e/9788862623810), Mondadori (https://www.mondadoristore.it/Cara-ansia-Un-viaggio-dentro-se-stessi-Olimpia-Piragina/eai978886262381/) e Feltrinelli (https://www.lafeltrinelli.it/cara-ansia-viaggio-dentro-se-libro-olimpia-piragina/e/9788862623810).

Ad Acquaviva, invece, “Cara Ansia” è disponibile presso Mondadori Bookstore, in via Giovanni XXIII e Matite Curiose, in via Supriani, 11.

Francesco Lenoci

 

 

​   

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *