network

WWF: “Il 16 marzo escursione al Pulo di Altamura” ​

 

​ 

​ 

Tornano le escursioni WWF, questa volta l’avventura è all’interno del Parco Nazionale dell’ALTA Murgia  nella dolina più caratteristica, Il Pulo di Altamura.

Il Pulo di Altamura è la più grande dolina carsica del parco dell’Alta Murgia formatasi per erosione e successivo crollo della volta di una cavità sotterranea. Si apre, a circa 477 m s.l.m. nell’altopiano murgiano a 6 km da Altamura. La depressione ha forma ellittica alla sommità, scavato nella roccia calcarea. Il suo asse maggiore misura 550 m
e la profondità massima raggiunge i 92 m. Si conviene nel considerarla una dolina di crollo, anche se solo un tratto del perimetro presenta pareti rocciose a picco. La parete settentrionale presenta grotte e cunicoli, che possono definirsi cavità di interstrato, queste grotte erano abitate sin dal Paleolitico, come testimoniato dai numerosi reperti rinvenuti. In una grotta pare abbia vissuto San Guglielmo da Vercelli, fondatore dell’Abbazia di Montevergine.
Il particolare microclima, creatosi per l’esposizione delle pareti, per la forma e la relativa umidità nei pressi delle grotte, consente il crearsi di una flora e fauna differente dal resto dell’altopiano. Nidifica una coppia di corvi imperiali, il falco lanario, varie specie di rapaci notturni e di pipistrelli. Tra le specie vegetali troviamo: orchidee, macchia mediterranea,
felci in ambienti ombrati e umidi, e l’ombelico di Venere.

Ritrovo ore 9:00 PRESSO la sede WWF a Mellitto
quota di partecipazione € 5.00 per i non soci, € 3.00 soci WWF ITALIA, Gratuito per i volontari e soci WWF ALTA MURGIA TERRE PEUCETE

Specifiche percorso
Sentiero circolare mezz’altezza livello E.E
tempo di percorrenza 2h.30’

Sentiero di fondovalle E tempo di percorrenza 30’

Attrezzature necessarie
Scarpe da trekking, acqua, bastoncini da trekking

N.B prima dell’escursione in fase di raduno, sarà possibile richiedere di iscriversi o rinnovare al WWF ITALIA 

escursione condotta da volontario WWF esperto in speleologia

come iscriversi all’escursione
Scrivendo alla mail associativa wwfaltamurgiaterrepeucete@gmail.com
indicando nome,cognome e referenza telefonica .

Limite max partecipanti 30

IL TERMINE ULTIMO ADESIONE PER POTER PARTECIPARE ALL’ESCURSIONE E’ FISSATO PER L’14 marzo 2025 . L’escursione verrà rinviata in caso di condizioni meteorologiche avverse. La tabella di marcia è puramente indicativa. Si prega dotarsi di attrezzatura idonea.(SCARPE DA TREKKING,ACQUA,PANTALONI DA TREKKING).l’associazione si riserverà di escludere i partecipanti sprovvisti di tale attrezzatura.

L’escursione è organizzata in auto proprie e sotto la propria responsabilità. Per un minore impatto ambientale suggeriamo di organizzarsi con le auto a pieno carico.

Le quote dell’escursione, verranno impiegate per i normali costi gestionali dell’associazione e per l’acquisto di attrezzature e la manutenzione ordinaria delle OASI WWF in gestione

L’associazione non si avvale di personale retribuito ma dell’opera esclusiva e preziosa dei volontari WWF che impiegano il loro tempo libero alla tutela, promozione e salvaguardia della Natura.

 

 

​   

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *