network

Giorno della Memoria. Ute e Anpi – “La ballata della memoria immemore” ​

 

​ 

​ 

“La ballata della memoria immemore”, uno spettacolo musicale di Giovanni Chiapparino presentato nel giorno della memoria, più che una commemorazione vuole essere una riflessione sul concetto stesso di Memoria. In un momento in cui si tende a dimenticare o a non voler vedere, gli artisti coinvolti ripercorreranno la vicenda dell’olocausto e le recenti vicende dei popoli oppressi e abusati, attraverso un percorso musicale in cui testi e canzoni ricordano la storia recente e passata.

La musica, ancora di salvezza e strumento di riflessione e protesta, sarà protagonista di questa serata.

Sul palco il collettivo “Incantus” (progetto in continua evoluzione di rimodellamento di materiale musicale storico, formato da Domenico Lopez – chitarra, Giovanni Chiapparino – percussioni, Antonello Losacco – contrabbasso, Ilaria Stoppini – flauto traverso) e due grandissimi nomi del panorama musicale internazionale: Lisa Manosperti – voce, Roberto Ottaviano – sax.

In programma il ricordo dell’olocausto, fatto attraverso le canzoni che lo hanno raccontato (da Guccini a Leonard Cohen, da Battiato a Dylan), sarà inframezzato da musiche che appartengono alla cultura dei popoli attualmente oppressi e abusati (Palestina, Armenia, Sudamerica, Africa). Uno sguardo rivolto più che al passato ad un presente che pare immemore.

Lo spettacolo si terrà lunedì 27 gennaio c/o il teatro Comunale “Rossini” ad ingresso libero fino ad esaurimento posti ed è organizzato da UTE e ANPI di Gioia del Colle in collaborazione con il Comune.

Ingresso ore 20:30 – Sipario ore 21:00. Prenotazioni presso la sede dell’UTE – Gioia del Colle, via L. Ariosto 42/44 – ore 10:00-12:00/17:00-19:00 – 0803323171 / 3392661652.

 

 

​   

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *