Tornano i piccoli alunni al “Regina Elena”
Terminati i lavori per l’efficientamento energetico e la sostenibilità ambientale della Scuola dell’Infanzia “Regina Elena” di Cassano delle Murge, da martedì 7 gennaio 2025 aule e corridoi torneranno ad affollarsi nuovamente di alunni e insegnanti ad oltre un anno e mezzo di distanza.
Poco più di 587mila euro la spesa complessiva, realizzati dalla società barese “LFM” s.p.a.
I fondi provengono dalla Legge di Bilancio dello Stato stanziati nel 2018 e la successiva assegnazione a diversi Comuni italiani di risorse per migliorare l’efficienza degli impianti scolastici.
Il Comune di Cassano, entrato in graduatoria, fu assegnatario di un contributo di oltre 690mila euro, sulla base di un progetto di fattibilità tecnica ed economica e diagnosi energetica del 2017.
L’Istituto di piazza Mario Rossani, fino a qualche anno fa gestito dall’Ordine religioso femminile delle “Apostole del Sacro Cuore di Gesù”, è tornato nella piena disponibilità del Comune ed ospita 4 sezioni della Scuola dell’Infanzia statale.
I lavori hanno previsto l’installazione di pannelli fotovoltaici per la produzione di energia elettrica, che permetteranno la quasi indipendenza del complesso dal punto di vista energetico nonché la coibentazione di murature e solaio, la sostituzione degli infissi e dell’impianto di produzione del calore. Sono stati, inoltre, rivisitati gli spazi interni, permettendo di razionalizzare le superficie e le aree comuni e la sostituzione del pavimento.