network

Tecnologie finanziarie ed economiche che hanno cambiato il mondo negli ultimi 25 anni ​

 

​ 

​ 

Il mondo del lavoro è in costante evoluzione ed è fondamentale aggiornare il proprio curriculum per poter rispondere alle offerte che riguardano la gestione dei nuovi servizi finanziari digitali, perché l’economia viaggia sempre di pari passo con la tecnologia. Internet è arrivato in tutte le case tra la fine degli anni ‘90 e l’inizio degli anni 2000, proprio in questo periodo abbiamo assistito alla nascita del cambiamento che ci ha accompagnato fino a oggi.

In principio furono i TOL e i pagamenti finanziari a cambiare l’assetto economico – finanziario del mondo, negli ultimi anni anche l’Intelligenza Artificiale sta contribuendo a imporre la tecnologia come veicolo principale e corsia preferenziale di trasmissione dei dati e delle operazioni, elementi fondamentali che hanno introdotto il futuro nei processi digitali attuali già qualche anno fa.

Ecco le principali tecnologie finanziarie ed economiche di ultima generazione che hanno cambiato il mondo negli ultimi 25 anni operando sul Web.

Pagamenti digitali per lo shopping online

Questa è la prima grandissima rivoluzione digitale che è tornata utile anche in periodi dove c’era qualche problema a uscire di casa. I pagamenti digitali hanno permesso a qualsiasi persona di acquistare prodotti, servizi, beni di prima necessità e qualsiasi cosa da Internet, trasportando il mercato nella dimensione online e digitalizzando i negozi: che sono diventati ecommerce.

Ecco come lo shopping online è diventato uno dei settori dell’economia che muove più denaro negli ultimi 25 anni, da eBay e Amazon come primi marketplace, oggi le piattaforme che sono dei veri e propri centri commerciali digitali sono tantissime.

Non solo shopping online, perché i pagamenti digitali sono perfettamente attuabili anche nei negozi tradizionali: basta uno smartphone.

Servizi finanziari digitali con Intelligenza Artificiale

Tra i servizi finanziari online che sfruttano l’Intelligenza Artificiale, Microsoft ci segnala che proprio da questo settore si attende l’impatto maggiore, una spinta che nei prossimi anni porterà a un valore aggiunto in termini economici, pari all’1,3% del PIL dell’Italia, che tradotto in denaro significa circa 3 miliardi di euro.

L’uso trasversale dell’IA nei processi aziendali sta rivoluzionando i sistemi finanziari e spazia ormai in ogni mansione: per migliorare l’efficienza del processo interno di lavoro, assicurarsi l’ingaggio dei clienti ma anche progettare e sviluppare nuovi modelli aziendali di business.

Servizi TOL per la compravendita e investimenti finanziari

I servizi TOL, ossia tutto ciò che riguarda il Trading Online, sono stati regolamentati nel 1999 e hanno immediatamente cambiato le dinamiche finanziarie ed economiche a livello globale. Si tratta di portali avanzati per monitorare il trading live in diretta come  Borex Forex in Italia e che consentono la compravendita di obbligazioni,  titoli di Stato, futures, azioni ma anche di criptovalute.

La rivoluzione apportata dai servizi TOL riguarda la possibilità di monitorare l’andamento del mercato online e acquistare o vendere con spese di commissione minori rispetto ai metodi tradizionali. Tra i settori che i software per il Forex consentono di gestire c’è di tutto: materie prime come gas, mais o caffè, metalli come oro, argento e petrolio, ma anche le diverse tipologie di Bitcoin.

 

 

​   

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *