Raccolta delle deiezioni canine, la Polizia Locale intensifica i controlli
Turi – La Voce del Paese
Nella prima mattinata di ieri, 21 luglio, il Comando della Polizia Locale ha eseguito una serie di controlli finalizzati al rispetto della raccolta delle deiezioni canine.
«Su sollecitazione dell’Amministrazione e a seguito di segnalazioni ricevute personalmente da diversi cittadini, ci siamo attivati per monitorare la situazione, cercando di individuare e all’occorrenza sanzionare i proprietari dei cani sprovvisti degli strumenti idonei alla raccolta delle deiezioni» – dichiara il Comandante della Polizia Locale, dott. Nicola Leone.
«Oltre a contravvenire ad una regola del buon vivere civile – sottolinea – chi non raccoglie gli escrementi del proprio cane crea un concreto problema igienico per la collettività: con le alte temperature che si stanno registrando in questi giorni, aumenta sensibilmente il rischio di creare insalubrità dell’aria, senza contare il danno al decoro di strade e marciapiedi».
«Invito i cittadini – rimarca il Comandante – a rispettare il Regolamento per la tutela dei diritti degli animali, che prevede l’obbligo di raccogliere le deiezioni canine solide e di munirsi di una bottiglietta di acqua con detergente per il lavaggio delle urine».
«Premesso che la responsabilità non è di certo addebitabile ai nostri amici a quattro zampe, bensì a quei possessori incuranti delle norme, proporrò all’Amministrazione di modificare il vigente Regolamento, inasprendo le sanzioni a carico dei trasgressori» – chiosa il dott. Leone.