Il Cav. Natalino Ventrella ricevuto da Papa Leone
Un’atmosfera di profonda commozione e speranza ha avvolto l’udienza speciale che ha visto il Cav. Natalino Ventrella ricevuto mercoledì mattina da Sua Santità Papa Leone XIV.
Un incontro non solo istituzionale, ma un vero e proprio ponte tra la fede più alta e le urgenze più sentite del nostro tempo, coronato da un gesto di toccante tenerezza che ha simboleggiato la speranza per le generazioni future.
Il Santo Padre, Papa Leone XIV, eletto l’8 maggio scorso, ha accolto il Cav. Ventrella, un uomo il cui impegno per un mondo migliore risuona da anni tra le mura vaticane. Non era la prima volta per il Cav. Ventrella, che già aveva avuto l’onore di confrontarsi con la visione di Papa Benedetto XVI e la passione di Papa Francesco, portando avanti instancabilmente i temi dei cambiamenti climatici, la crisi dei migranti e l’audacia dei progetti di villaggi sostenibili. Ogni precedente udienza, un tassello di un dialogo continuo, ora prosegue con il nuovo successore di Pietro.
«È sempre un’emozione indescrivibile trovarsi di fronte al Santo Padre» – ha confidato il Cav. Natalino Ventrella al termine dell’udienza. «Si percepisce una forza spirituale e una lucidità di visione che rafforzano ogni fibra del proprio essere. Parlare con Papa Leone XIV di come affrontare la sfida del clima, di come accogliere i nostri fratelli migranti, di come costruire comunità resilienti, è stato un momento di profonda comunione e ispirazione».


Il Battito del Futuro: il dono di Verdiana e Brigitta
Ma a toccare il cuore dell’incontro è stato un momento di pura e disarmante semplicità. Il Cav. Ventrella ha avuto il privilegio di donare al Santo Padre un quadro disegnato su tela, un’opera d’arte commissionata e donata dalle sue figlie, le piccole Verdiana e Brigitta. Un gesto che va oltre il protocollo, un’espressione tangibile della speranza che germoglia nelle mani delle nuove generazioni.
«Vedere il Santo Padre sorridere davanti al quadro donato da Verdiana e Brigitta è stata un’emozione che mi porterò nel cuore» – ha raccontato il Cavaliere.
L’udienza con Papa Leone XIV ha consolidato il messaggio che la Chiesa, attraverso la guida del suo nuovo Pontefice, rimane un faro di speranza e un motore di cambiamento. La sua attenzione alle grandi questioni contemporanee, seppur nel breve tempo del suo pontificato, è già palpabile, e incontri come quello odierno rafforzano la sinergia tra la visione pastorale e le iniziative concrete che cercano di costruire un mondo più umano e sostenibile.
Il Cav. Natalino Ventrella lascia il Vaticano con il cuore colmo di gratitudine e una rinnovata spinta a proseguire il suo cammino, forte dell’incoraggiamento e della benedizione del Santo Padre. Un incontro che conferma che la fede, quando è vissuta con passione e dedizione, può davvero muovere le montagne e disegnare un futuro di speranza per tutti.
L’articolo Il Cav. Natalino Ventrella ricevuto da Papa Leone proviene da Turi – La Voce del Paese.